Diffusi i risultati del 1° semestre 2025 di Man e Scania
Crescita del 28 per cento delle vendite di bus rispetto ai primi sei mesi del 2024
Traton Group, società che detiene i noti marchi Man Truck & Bus e Scania ha reso noti i dati del primo semestre 2025. I risultati dell'intero gruppo, includendo quindi anche il settore trasporto merci, sono stati impattati da fenomeni geopolitici complessi come le nuove politiche sui dazi negli Stati Uniti, o la rivalutazione della Corona svedese. Limitandoci al settore bus si segnala che nel semestre appena concluso gli ordini totali di autobus dei due marchi raggiungono il livello di 14.007 contro i 15.940 dello stesso periodo del 2024, con un decremento del 12 per cento. Solo per avere un ordine di grandezza nello stesso periodo del 2025 gli ordini di camion sono stati 111.391.
Per quanto riguarda i dati delle vendite di bus il totalizzatore raggiunge il livello di 16.718 contro i 13.020 dello stesso periodo dell'anno precedente, con un incremento, in questo caso, del 28 per cento.
Chrisitan Levin, amministratore delegato di Traton Group ha dichiarato: “Sebbene operiamo attualmente in un contesto di mercato difficile e incerto, stiamo affrontando in maniera proattiva queste sfide con attenzione ai costi, flessibilità produttiva e attenzione ai servizi. Allo stesso tempo, non perdiamo mai di vista il nostro obiettivo: la trasformazione verso un trasporto sostenibile. Il gruppo Traton ha gettato le basi per una collaborazione più efficiente tra i marchi e, quindi, per un futuro di successo. Il 1° luglio 2025 ha segnato l'inizio di una nuova era grazie all'organizzazione congiunta delle attività di ricerca e sviluppo del gruppo. Sfruttando le competenze tecniche collettive di 12.000 dipendenti talentuosi e motivati, stiamo migliorando la nostra efficacia, con il risultato di prodotti di prima classe. Sono orgoglioso delle straordinarie prestazioni di questo team, che ci metteranno in prima linea nel percorso verso il trasporto sostenibile del futuro”.