Il Metromare sotto i riflettori

Durante Ecomondo, l’importante sistema Brt che connette Rimini con Riccione ha ricevuto una visita importante

 

 

Paloma Aba Garrote, direttrice di Cinea, agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente ha visitato il Metromare, nell’ambito della sua partecipazione ad Ecomondo, manifestazione fieristica leader nei settori della Green and Circular Economy che si è tenuta a Rimini dal 4 al 7 novembre. Metromare è un sistema di trasporto filoviario di tipo Bus Rapid Transit che collega le stazioni ferroviarie di Rimini e Riccione (Rn) con un percorso interamente in sede protetta che viene percorso da nove filosnodati da 18 metri VanHool ExquiCity.
Questa infrastruttura della Romagna è al centro del progetto eBrt2030 coordinato da Uitp con il coinvolgimento di 49 partner europei che mira a dimostrare l’efficacia dei nuovi sistemi Brt elettrici in contesti urbani diversi, per ridurre le emissioni inquinanti, migliorare la mobilità urbana e offrire un’alternativa sostenibile all’uso dell’auto privata. Rimini è uno dei sei siti dimostrativi del progetto con l’attività sperimentale avviata da Start Romagna sul Metromare in collaborazione con l’Università degli studi di Bologna- Campus di Cesena, Enel X, e Asstra,
associazione datoriale nazionale delle aziende di trasporto pubblico locale in Italia sia di proprietà degli enti locali sia a capitale privato
La visita si è tenuta nel pomeriggio del 5 novembre, quando Paloma Aba Garrote, accolta dal responsabile manutenzione di Start Romagna, Stefano Sirri non solo ha visitato l’infrastruttura e la centrale operativa che ne supervisiona il funzionamento ma ne ha anche testato personalmente il servizio.

 

Alla visita hanno preso parte anche Flavio Grazian, Project manager Knowledge & Innovation di Uitp, associazione internazionale del trasporto pubblico e Arianna Bichicchi, delegata di Patrimonio Mobilità Provincia di Rimini.