Il Karsan e-Atak a guida autonoma provato da Sasa a Bolzano

Il test drive si è svolto al centro di guida sicura di Vadena alla presenza delle autorità altoatesine

Karsan ha organizzato assieme a Sasa, gestore del Tpl urbano nelle città di Bolzano, Merano e Laives oltre che di linee extraurbane, un test drive dell'e-Atak a livello 4 di guida autonoma presso il centro di guida sicura di Vadena (Bz).
Le prove si sono svolte lo scorso 10 marzo alla presenza delle autorità altoatesine rappresentate da Daniel Alfreider, assessore provinciale alla mobilità e dalla presidente di Sasa, Astrid Kofler.

Questo modello, il primo autobus elettrico a livello 4 di guida autonoma al mondo, sviluppato da Karsan assieme al partener tecnologico Adastec, è già in uso in modalità senza conducente nel campus universitario della Michigan State University negli Stati Uniti e in Norvegia nella località di Stavanger, dove addirittura passa attraverso un tunnel. Può raggiungere in modalità di guida autonoma una velocità di 40 chilometri all'ora sia di giorno che di notte, in tutte le condizioni atmosferiche. Lungo 8,3 metri e con una capienza di 50 persone è ideale per l'uso urbano.
La presidente di Sasa SpA, Astrid Kofler, ha sottolineato l’importanza di test come questo: Sasa vuole essere sempre al passo con i tempi e negli ultimi anni ha testato nuove tecnologie in modo attivo. In futuro, gli autobus autonomi potrebbero ricoprire un ruolo importante nel trasporto pubblico. Tuttavia, i dipendenti sono e rimarranno centrali”.