L'Irizar i6S Efficient Hydrogen ha percorso 2500 chilometri
Ha raggiunto la località di Briançon sulle Alpi francesi partendo dagli stabilimenti baschi di Gipuzkoa
L'Irizar i6S Efficient Hydrogen è riuscito a completare con successo un viaggio andata e ritorno tra gli stabilimenti dell'azienda basca di Ormaiztegi - Gipuzkoa in Spagna e la località montana alpina di Briançon sulle Alpi francesi. La distanza totale è stata di 2.500 chilometri, che l'i6S alimentato a idrogeno ha percorso attraversando varie città della regione dei Pirenei e della Provenza prima di arrivare sulle Alpi francesi, dove ha superato con successo un dislivello totale di oltre 1.400 metri.
I rifornimenti di idrogeno sono stati effettuati in numerosi punti, grazie anche a un tempo di rifornimento inferiore ai 20 minuti.
Durante il tragitto l'innovativo veicolo sperimentale è stato presentato a diverse istituzioni nella regione francese della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, suscitando grande interesse ed entusiasmo per l'enorme potenziale di questa tecnologia innovativa.
Javier Goikoetxea, responsabile delle esportazioni di Irizar ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato, non solo rafforza la nostra posizione di pionieri nel settore della mobilità sostenibile ma apre anche nuove opportunità per l'adozione di tecnologie pulite in tutta Europa.”
Presentato per la prima volta al Busworld nel 2023, l'Irizar i6S Efficient Hydrogen è il primo autobus Gran Turismo europeo a zero emissioni a idrogeno.
L'elettricità è generata tramite un procedimento elettrolitico che si sviluppa nel sistema a celle a combustibile, mentre la trasmissione è fornita da un motore elettrico da 510 cavalli con un cambio integrato a tre rapporti. I componenti principali del veicolo sono sviluppati e forniti da partner europei. L'azienda basca è pronta per la produzione in serie di questo innovativo modello e sta già lavorando a vari progetti correlati.