Il Mercedes-Benz eIntouro in prova all'Europa-Park
La prova in reali condizioni di utilizzo è stata effettuata sul servizio di linea di 380 chilometri complessivi del bus operator svizzero Eurobus
La produzione in serie inizierà solo nel 2026, ma nel frattempo continua la serie di test dell'eIntouro autobus extraurbano completamente elettrico. Dopo i test in condizioni climatiche estreme al Circolo Polare Artico è ora la volta di un reale servizio navetta di complessivi 380 chilometri tra andata e ritorno. L'impresa di autoservizi svizzera Eurobus effettua, infatti, da anni il servizio shuttle tra la città svizzera di Bassersdorf e Zurigo e l'Europa-Park, uno dei principali parchi di divertimento europei situato in Germania a Rust nel land del Baden-Württemberg. Finora questo servizio shuttle è stato realizzato utilizzando convenzionali autobus endotermici, molti dei quali di Daimler Buses.
Durante la prova dell'eIntouro c'erano a bordo rappresentanti sia del bus operator Eurobus che del parco di divertimenti Europa-Park che sono rimasti estremamente impressionati in maniera favorevole dai vantaggi dell'utilizzo di un autobus completamente elettrico.
Mirko Sgodda, responsabile marketing, vendite e servizio clienti di Daimler Buses spiega:
“Prima del lancio sul mercato, tutti i veicoli nuovi sviluppati da Daimler Buses devono passare attraverso una fase di test molto intensi. Questo naturalmente avviene anche per il nuovo eIntouro. Abbiamo provato le caratteristiche di guida dell'autobus sotto un'ampia gamma di condizioni, come nei recenti test invernali al Circolo Polare Artico, fino a meno 30 gradi. Comunque, ciò include anche test estensivi in reali condizioni di utilizzo da parte dei clienti. Questo test drive in collaborazione con Eurobus, leader di mercato in Svizzera, è il primo di tanti nei quali l'eIntouro metterà alla prova le sue performance e affidabilità”.