5 Nuovi Byd k9ud per Arriva Italia a Brescia

Inaugurato anche un impianto di rifornimento a metano presso il deposito di viale Cassala della multinazionale dei trasporti

 

Byd ha fornito ad Arriva Italia 5 nuovi k9ud nella livrea quattro colori di Regione Lombardia che andranno a potenziare la flotta urbana ed extraurbana.

Gli ebus della Casa di Shenzhen sono lunghi 12 metri, hanno un'autonomia dichiarata di 400 chilometri e una capienza di ottanta posti.

I nuovi mezzi, acquistati anche grazie ai fondi messi a disposizione dal Pnrr garantiranno una riduzione significativa delle emissioni di anidride carbonica e contribuiranno a migliorare la qualità dell'aria nella seconda città della Lombardia.

La presentazione dei nuovi mezzi elettrici è stata anche l'occasione per l'inaugurazione del nuovo impianto di rifornimento per i mezzi a metano di Greenture (società controllata da Snam) al servizio del deposito di Brescia di Arriva e dei suoi relativi 110 veicoli a metano circolanti in tale provincia.

Grazie a questo nuovo impianto sarà possibile rifornire fino a quattro autobus contemporaneamente, ricorrendo al lavoro di due operatori dedicati e appositamente formati. Il tempo necessario per un pieno completo di un bus è inferiore ai venti minuti.

Angelo Costa, amministratore delegato di Arriva Italia ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di presentare questi nuovi autobus elettrici, una dimostrazione tangibile del nostro impegno per una mobilità più sostenibile e degli investimenti per il continuo rinnovo della flotta bresciana e del servizio dato al territorio. L’adozione di queste nuove tecnologie ci consente di offrire un servizio sempre più efficiente, comodo e rispettoso dell’ambiente, in linea con le tendenze internazionali del settore. I nuovi mezzi e i diversi sistemi di ricarica alternativi, come l’impianto di distribuzione a metano e le colonnine per la ricarica dei mezzi elettrici, si uniscono ad altri importanti innovazioni tecnologiche quali ad esempio la bigliettazione elettronica. Continueremo a impegnarci per garantire alla comunità una mobilità sostenibile e sempre aggiornata con l’innovazione del settore.